L'MSI 2022 arriva in Corea del sud!
L'MSI 2022 arriva in Corea del sud!
Il 2022 sarà l'anno del 7° MSI dall'introduzione del torneo nel 2015.
Preparatevi a prendere appunti, perché le migliori squadre del mondo stanno per incontrarsi e scontrarsi a Pusan, in Corea del sud, per il Mid-Season Invitational 2022.
Per la prima volta nella storia, il primo terreno di scontro internazionale dell'anno sulla scena competitiva dell'eSport di LoL sarà in Corea del sud. Tra il 10 e il 29 maggio, le migliori squadre di ciascuna delle 12 leghe regionali si daranno battaglia per mostrare a tutti di che pasta sono fatte e per aggiudicarsi il titolo di Campioni dell'MSI.
"La Corea del sud è stata per decenni la pioniera del settore degli eSport", ha dichiarato Naz Aletaha, Responsabile globale dell'eSport di LoL. "Siamo davvero entusiasti di poter onorare la ricca storia del paese nel mondo degli eSport, la passione dei fan coreani e il talento delle squadre professioniste, portando per la prima volta l'MSI in Corea. Pusan è stata l'eccezionale sede dei Mondiali 2014 e 2018, e non vediamo l'ora di tornarci per permettere alle migliori squadre di League of Legends al mondo di affrontarsi."
Durante il torneo, le squadre saliranno sul palco internazionale di fronte a un pubblico da tutto il mondo che assisterà dal vivo, per la prima volta dai Mondiali 2019. Tutte le fasi del torneo avranno luogo presso la Bexco Exhibition Hall. Ulteriori informazioni sui biglietti verranno annunciate in seguito.
FORMATO DEL TORNEO
Le migliori squadre delle 12 regioni si affronteranno nella fase a gironi, in quella Rumble e nell'eliminatoria.
10-15 maggio: nella FASE A GIRONI, le squadre verranno estratte e suddivise in TRE gruppi da QUATTRO, dove si affronteranno in un doppio girone all'italiana a scontro diretto.
18-22 maggio: le due migliori squadre di ogni girone passeranno poi alla FASE RUMBLE, dove un totale di sei squadre si sfiderà in un doppio girone all'italiana a scontro diretto.
27-29 maggio: le quattro squadre migliori passeranno alla FASE ELIMINATORIA, in cui si affronteranno in una serie di scontri a eliminazione diretta al meglio delle cinque. Al termine di questa fase, le due squadre restanti si daranno battaglia nella finale per stabilire qual è il team di League of Legends più forte a metà della stagione competitiva. La squadra vincitrice porterà a casa il trofeo e il titolo di Campione dell'MSI 2022.
PUSAN, COREA DEL SUD
Pusan è la seconda città della Corea del sud per numero di abitanti ed è considerata la patria degli eSport. Gwangalli Beach è una spiaggia di Pusan lunga 1,4 km, dove dal 2004 al 2010 si sono svolte le finali della StarCraft Brood War ProLeague. Pusan ha ospitato anche G-Star, la più grande convention annuale dedicata ai videogiochi in Corea del sud. Questa città costiera è nota anche come la Città dei festival e dei film, sottolineando il suo forte legame con la cultura, la musica e l'arte.
In passato Riot Games ha già scelto la Corea del sud per ospitare eventi internazionali, tra cui i Mondiali 2014 e quelli 2018.
Ulteriori dettagli sull'evento verranno rivelati prossimamente. Seguite @lolesports con l'hashtag #MSI2022 e tenete d'occhio lolesports.com per ulteriori dettagli.